brugine1

REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

All'indirizzo email che inserisci verranno inviate solo le comunicazioni relative al tuo account
Sono ammessi solo cellulari italiani
Il codice fiscale deve appartenere all'intestatario della SIM

Login

Condizioni Contrattuali (Lettera A)

Leggere le seguenti condizioni:

CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO

1. OGGETTO

Le presenti condizioni generali di Contratto ("Condizioni Generali") regolano la fornitura da parte del Comune di Brugine del Servizio di accesso ad Internet alla rete bruginewifi che consiste in un pacchetto di funzionalità inerenti all'utilizzo della rete internet in modalità senza fili (wi-fi) a favore del'utente finale.

Il Servizio è compiutamente descritto sul sito http://www.bruginewifi.it

Il Servizio è fruito dall'utente finale a titolo gratuito e pertanto non ha caratteristiche e prestazioni commerciali/professionali anche per il fatto che il servizio è erogato mediante l'utilizzo di frequenze in banda condivisa e senza protezione dalle interferenze.

2. MODALITA' DI ADESIONE E ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO

2.1 L'attivazione avviene mediante SMS attraverso la compilazione del form presente nel sito http://www.bruginewifi.it/index.php/2014-05-19-09-54-04/iscrizionesms.

3. DURATA DEL CONTRATTO

3.1 Essendo il servizio oggetto delle presenti condizioni erogato a titolo gratuito lo stesso potrà essere sospeso in qualsiasi momento, anche a titolo definitivo, senza che l'utente possa in alcun modo vantare risarcimento per effetto della sospensione del servizio.

4. CONDIZIONI E LIMITAZIONI PER L'UTILIZZO DEL SERVIZIO

E' fatto divieto all'utente di:

  • conseguire accesso non autorizzato alle risorse connesse alla Rete
  • influenzare negativamente la regolare operatività della Rete o restringerne l'utilizzabilità e le prestazioni per gli altri utenti
  • alterare l'integrità di informazioni contenute su altri computer
  • violare la riservatezza di altri utenti
  • rivendere a terzi la connettività o fare qualunque uso commerciale dell'accesso
  • compiere azioni di e-mail indiscriminato (spamming)
  • compiere in genere, mediante l'uso del servizio oggetto delle presenti condizioni, azioni vietate dalle normative vigenti o volte alla violazione di diritti di proprietà industriale e/o intellettuale o altro diritto derivante dalla legge, da Contratto o consuetudine.
L'utente si impegna a riconoscere che il Comune di Brugine non è responsabile in alcun modo per il contenuto, la qualità, la validità di qualsiasi informazione reperita in rete. Inoltre si ricorda che l'acquisto e la configurazione degli strumenti tecnici necessari per l'accesso al servizio sono a carico dell'utente e che il servizio non comprende il supporto tecnico per la configurazione degli apparati degli utenti.

5. MODIFICHE AL CONTRATTO

L'utente finale accetta ogni modifica delle presenti condizioni resa necessaria da disposizioni di legge e/o regolamenti.

6. RISERVATEZZA

6.1. L'accesso al Servizio wi-fi è consentito mediate l'utilizzo di un codice di identificazione utente (UserID) ed una parola chiave (Password), tali elementi identificativi saranno unici per tutte le funzionalità comprese nel Servizio.
L'utente è tenuto a conservare scrupolosamente la password, con la dovuta diligenza al fine di mantenere segreti per tutta la durata dell'abbonamento sia il codice (UserID), sia la parola chiave (password).
L'utente pertanto è da ritenersi unico responsabile di qualsiasi danno causato dalla perdita o dalla diffusione non autorizzata a terzi del proprio codice utente (UserID) e password. L'utente si impegna a comunicare immediatamente a mezzo e-mail al Comune di Brugine l'eventuale furto, perdita o appropriazione a qualsivoglia titolo da parte di terzi dei dati di cui sopra.

7. IDENTIFICAZIONE E MONITORAGGIO DELL'UTENTE

L'utente prende atto ed accetta che, con riferimento alle funzionalità che richiedono il collegamento in rete, esiste un registro elettronico del funzionamento del Servizio (Log) il quale è compilato e custodito da Ne-t by Telerete Nordest s.r.l., Via Salboro 22/b - 35124 Padova nei termini di legge.
Il contenuto del Log ha il carattere della assoluta riservatezza e potrà essere esibito esclusivamente alle Autorità competenti dietro formale richiesta. Al fine di identificare con certezza la provenienza della connessione l'utente prende atto del fatto che il Comune di Brugine identifica l'utente connesso alla rete mediante UserID e password e indirizzo IP assegnato al momento della connessione.

8. SOSPENSIONI O DISFUNZIONI NELL'EROGAZIONE DEL SERVIZIO

L'utente riconosce che il Comune di Brugine non sarà responsabile dei danni derivanti allo stesso o a terzi in conseguenza di interruzioni, sospensioni, ritardi o malfunzionamenti del Servizio, salvo il caso di dolo o colpa grave.

9. AUTORIZZAZIONI E NORMATIVA DI SETTORE

L'utente prende altresì atto che le legislazioni nazionali dei singoli Paesi interessati, la regolamentazione internazionale in materia ed i regolamenti di utilizzo delle singole infrastrutture interessate regolano il Servizio fornito da o attraverso altre infrastrutture, sia nazionali che estere, utilizzate per mezzo e in occasione dell'erogazione del Servizio. Dette normative possono prevedere limitazioni nell'utilizzazione del Servizio o particolari regimi di responsabilità dell'utente in ordine all'utilizzazione del Servizio stesso.

10. COMUNICAZIONI

L'utente potrà inviare comunicazioni relative alla erogazione del Servizio all'indirizzo info@bruginewifi.it.

11. TENTATIVO DI CONCILIAZIONE. FORO COMPETENTE

11.1 Ai sensi dell'articolo 1, comma 11, della legge 31 luglio 1997 n. 249, per le controversie eventualmente insorte tra il Comune di Brugine e l'utente, gli stessi esperiranno il tentativo di conciliazione avanti l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nel caso in cui ciò sia richiesto dalla normativa vigente e rispettando i criteri e le procedure per la soluzione non giurisdizionale delle controversie eventualmente stabiliti dall'Autorità.

11.2 Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) competente per le controversie eventualmente insorte circa l'interpretazione e l'esecuzione del Contratto è il Foro del Consumatore, quello del luogo di residenza dell'utente.

12. RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

12.1 Ai sensi dell'articolo 13 del d. lgs. 196/2003 (la "Legge"), il Comune di Brugine informa l'utente, che ne prende atto, del fatto che i dati personali forniti dall'utente potranno essere trattati, sia manualmente che con mezzi automatizzati, dal Comune di Brugine.
Il titolare del trattamento è il Comune di Brugine.
Tale trattamento è necessario all'esecuzione delle obbligazioni derivanti dal rapporto contrattuale e, quindi, non necessita del consenso dell’utente. Ai sensi dell'art. 7, d. lgs. 196/2003, l'utente potrà esercitare i relativi diritti fra cui consultare, modificare, cancellare i propri dati o opporsi per motivi legittimi al loro trattamento, rivolgendosi al Titolare: Comune di Brugine.

12.2 Il Comune di Brugine si obbliga a non divulgare a terzi i dati personali dell'utente ed a mantenerli riservati. L'utente fornisce al Comune di Brugine espresso consenso alla trasmissione da parte di questa dei propri dati a soggetti da lei delegati per l'espletamento di servizi tecnici e amministrativi connessi con l'oggetto del presente Contratto e che abbiano firmato un impegno di riservatezza.

12.3 Al fine di garantire la riservatezza del registro dei collegamenti, il Comune di Brugine adotterà le necessarie misure tecniche ed organizzative.

12.4 Il Comune di Brugine e l'utente si obbligano a mantenere riservate tutte le informazioni ottenute nell'esecuzione del Contratto, come pure i dati e le comunicazioni trasmessi per mezzo del Servizio, e a non divulgarli ad alcuno senza il consenso dell'altra parte, salvo che siano già in possesso di chi li riceve prima di tale divulgazione oppure siano di pubblico dominio non in conseguenza della violazione del presente obbligo di riservatezza ovvero siano stati ottenuti da terzi non soggetti a vincoli di riservatezza. E' fatta salva la possibilità per il Comune di Brugine e per l'utente di trasmettere tali informazioni, dati e comunicazioni ai propri dipendenti o incaricati che necessitino di conoscerle ai fini del trattamento degli stessi consentito dal Contratto.

APPROVAZIONE SPECIFICA DELLE CLAUSOLE AI SENSI DEGLI ARTT. 1341 E 1342 C.C.

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. l'utente dichiara di aver letto e di approvare specificatamente le clausole di cui ai seguenti articoli delle condizioni generali di contratto: 2. modalità di adesione e attivazione del Servizio, 3. durata del contratto, 4. condizioni e limitazione per l'utilizzo del servizio, 5. modifiche al contratto, 8. sospensioni o disfunzioni nell'erogazione del Servizio, 11. foro competente.

Tutela Privacy (lettera B)

Leggere le norme legislative sulla tutela della privacy:

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DI DATI (Decreto Legge 30/6/2003, n. 196).

1. Oggetto informativa

Le informazioni, oggetto della presente comunicazione, riguardano tutti i dati personali forniti dall'utente all'atto di registrazione al servizio di connessione alla rete WiFi.

2. Finalità di trattamento

I suoi dati personali saranno utilizzati nell'ambito della gestione del servizio ed inoltre per finalità di analisi e studio, a beneficio dello sviluppo e del miglioramento del servizio stesso.
I suoi dati potranno essere comunicati a terzi anche per finalità commerciali, pertanto l'utente, apponendo l'apposita spunta a conferma di conferimento del consenso al trattamento per dette finalità, acconsente alla ricezione di comunicazioni commerciali mediante strumenti elettronici (posta elettronica, telefax, messaggi Sms o MMS, o di altro tipo).

3. Modalità di trattamento

I dati potranno essere trattati in forma cartacea o con l'ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni mezzo messo a disposizione della tecnica e dall'evoluzione tecnologica, in modo lecito, secondo correttezza, con la massima riservatezza e sempre nel rispetto delle disposizioni di Legge.

4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento e conseguenze del rifiuto di rispondere

II conferimento dei dati da parte Vostra ed il relativo consenso per le finalità di cui all'art 2 è facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento degli stessi può comportare impedimento nella esecuzione del servizio offerto. II conferimento dei dati rappresenta inoltre un onere necessario per il corretto adempimento agli obblighi di legge.

5. Soggetti ai quali possono essere comunicati i dati ed ambito della loro diffusione

Fermo restando le comunicazioni e diffusioni eseguite in adempimento ad obblighi di Legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati e diffusi ai dipendenti o collaboratori della ns. Azienda ed anche a terzi. L'eventuale comunicazione e diffusione dei dati, comunque elaborati, saranno connessi allo svolgimento dell'attività economica propria della ns. Azienda. I dati potranno essere comunicati e trasferiti anche all'estero, con osservanza delle disposizioni di Legge.

6. Diritti dell'interessato

L'art. 7 del D.Lgs. N. 196/2003 riconosce ai cittadini specifici diritti, tra i quali quelli di conoscere, mediante accesso gratuito l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo, di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; e ancora , la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati, di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche in relazione a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.

7. Titolare

Titolare del trattamento dei dati è l'Azienda scrivente nella persona del legale rappresentante.
Ne-t by Telerete Nordest s.r.l.
Via Salboro 22/b
35124 - Padova (PD)

Lette le condizioni contrattuali e la nota informativa, esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati secondo quanto descritto alla lettera A). Sono consapevole che in mancanza del mio consenso il servizio non potrà essere erogato.
Letta la nota informativa, esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati secondo quanto descritto alla lettera B).Sono consapevole che in mancanza del mio consenso il servizio non potrà essere erogato.
 

Mappa

mappa

In questa area visualizzerete la mappa della citta di Brugine e i luoghi dove sono installati gli access point del progetto Veneto Free Wifi

per visualizzare cliccate qui

Il progetto Veneto Free Wifi

logo free wifi

Cos'è il progetto VENETO FREE WIFI: leggi qui